• IL FONDO
    • Chi siamo
    • Organi sociali e struttura del Fondo
    • Normativa
    • Bilancio
    • Comunicati
    • Valori quota
    • Aziende Aderenti
  • L'ADESIONE
    • Chi può aderire
    • Come aderire
    • La contribuzione
    • La contribuzione volontaria
    • La fiscalità
    • Costi
    • Aderire conviene
    • Fiscalmente a carico
    • Quanto potresti ricevere quando andrai in pensione
  • GESTIONE FINANZIARIA
    • Come investe Fopen
    • Limiti d'investimento
    • Rating
    • Depositario
    • I comparti
    • Garanzie e controlli
    • La quota
    • Il rendimento
  • PRESTAZIONI
    • Prestazione previdenziale
    • Premorienza
    • Trasferimento
    • Riscatto
    • Cessazione ai sensi dell'art. 4 Legge 92/2012
    • La fiscalità
    • R.I.T.A.
Area riservata
Associati
Aziende
NOTA INFORMATIVA E MODULISTICA
LA POSIZIONE
Estratto conto
Posizione online
LE ANTICIPAZIONI
Come e quando richiederle
La tassazione
FAQ
FAQ
Cosa fare in caso di…
CONTATTI
LINK UTILI
Garanzie e controlli

Le garanzie di affidabilità e solidità offerte dagli investimenti sono state già illustrate nella sezione "Come investe FOPEN "
I numerosi controlli, attraverso l'incrocio costante di dati ed informazioni, assicurano una gestione conforme alla normativa vigente (D.M. 166/14, Dlgs 252/05) e alle convenzioni stipulate con i gestori finanziari.
La legge impone che intorno al Fondo ruoti una struttura ben precisa costituita da soggetti indipendenti fra loro:

- Collegio dei Revisori Contabili
Organo sociale del fondo, a composizione paritetica.

- Depositario
E' la cassaforte del fondo
- custodisce il patrimonio del Fondo;
- attesta il valore degli investimenti;
- controlla che gli investimenti dei gestori rispettino i vincoli di legge e le disposizioni del Fondo;
- è direttamente responsabile verso il Fondo, la Commissione di Vigilanza ed il Ministero del lavoro.

- Gestori Finanziari
Selezionati tramite bando pubblico, intervengono nei mercati finanziari seguendo le disposizioni di legge e le linee di indirizzo delle convenzioni.

- Società di revisione contabile
Attualmente PricewaterhouseCoopers, che ha l’incarico della revisione legale del Fondo.

- Covip (Commisione di Vigilanza sui Fondi Pensione) www.covip.it
E' l'organo pubblico di controllo dei fondi pensione
- verifica le convenzioni tra Fondo e Gestori;
- controlla il rispetto delle norme sugli investimenti;
- controlla la correttezza e trasparenza dei rapporti tra Fondo e Soci;
- verifica periodicamente, anche con ispezioni, la corretta gestione del Fondo.

- Service Amministrativo
Attualmente Parametrica Pension Fund SpA, anch'esso indipendente, cura la contabilità del fondo.

- Funzione Finanza
Verifica e analizza periodicamente i risultati della gestione finanziaria ed il profilo rischio-rendimento a livello di mandato di gestione e di comparto, supporta il Consiglio di Amministrazione nell’impostazione della politica di investimento.

Questa rete di soggetti, fra loro indipendenti garantisce trasparenza, coerenza con la norma e la correttezza contabile.

FOPEN - FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIPENDENTI GRUPPO ENEL © 2016. Tutti i diritti riservati.
Privacy and Cookies policy