• IL FONDO
    • Chi siamo
    • Organi sociali e struttura del Fondo
    • Normativa
    • Bilancio
    • Comunicati
    • Valori quota
    • Aziende Aderenti
  • L'ADESIONE
    • Chi può aderire
    • Come aderire
    • La contribuzione
    • La contribuzione volontaria
    • La fiscalità
    • Costi
    • Aderire conviene
    • Fiscalmente a carico
    • La mia pensione complementare, versione standardizzata
  • GESTIONE FINANZIARIA
    • Come investe Fopen
    • Limiti d'investimento
    • Rating
    • Depositario
    • I comparti
    • Garanzie e controlli
    • La quota
    • Il rendimento
  • PRESTAZIONI
    • Prestazione previdenziale
    • Premorienza
    • Trasferimento
    • Riscatto
    • Cessazione ai sensi dell'art. 4 Legge 92/2012
    • La fiscalità
Area riservata
Associati
Aziende
INFORMAZIONI CHIAVE PER L'ADERENTE, SCHEDA COSTI E MODULISTICA
LA POSIZIONE
Estratto conto
Posizione online
LE ANTICIPAZIONI
Come e quando richiederle
La tassazione
FAQ
FAQ
Cosa fare in caso di…
CONTATTI
LINK UTILI
Guida formativa al collocamento dei fondi pensione
La quota

La quota è un'unità di ripartizione che serve per attribuire a ciascun aderente l'ammontare di patrimonio di sua competenza. La prima contribuzione dei primi iscritti a FOPEN ha dato luogo al primo patrimonio.
Per poterne assegnare a ciascuno una frazione corrispondente al versamento, seguendo le disposizioni COVIP, si è diviso il patrimonio in quote del valore iniziale di 20.000 lire ciascuna (10,329 €).

L'attribuzione delle quote agli aderenti avviene secondo il seguente meccanismo. Ipotizziamo che l'iscritto numero 1 abbia effettuato un versamento (al netto delle spese amministrative) di 100 €, con questa cifra ha sottoscritto 9,681 quote (il calcolo è una semplice divisione tra quanto versato e il valore della quota: 100/10,329=9,681).
Il mese successivo con un nuovo contributo sempre di 100 € ha acquistato altre quote secondo il loro nuovo valore di 10,359 €.
In questo modo ha sottoscritto 9,653 quote (100/10,359=9,653) che si sono aggiunte a quelle acquistate il mese precedente.
L'aderente quindi possiede un totale di 19,334 quote (9,681+9,653) per un controvalore di 200,28 €.

Ogni mese le aziende versano a FOPEN le contribuzioni per i propri dipendenti.
Dal contributo mensile di ogni aderente vengono prelevate pro-quota le spese amministrative, il restante viene utilizzato per sottoscrivere nuove quote al valore corrente.
Riassumendo la posizione previdenziale dell'aderente varia per:
- l'aumento del numero di quote conseguente alle sue contribuzioni mensili;
-  la diminuzione del numero di quote conseguente alle sue richieste di anticipazione;
- la variazione del valore della quota dovuta all’andamento - favorevole o sfavorevole - dei mercati finanziari.

FOPEN - FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIPENDENTI GRUPPO ENEL © 2016. Tutti i diritti riservati.
Privacy and Cookies policy