Gli aderenti possono fare la richiesta di prestazione previdenziale nei seguenti casi:
- Pensionamento + 5 anni di iscrizione al Fondo
- Cessazione del rapporto di lavoro, inoccupazione superiore a 48 mesi e meno di 5 anni al pensionamento.
N.B. Ai fini del calcolo degli anni di iscrizione va sommato anche il periodo maturato in altri Fondi, purché sia stato effettuato il trasferimento a FOPEN della somma accantonata.
Relativamente all’importo della prestazione, gli aderenti possono:
- ritirare il 100% in rendita.
- ritirare al massimo il 50% in capitale e la restante parte in rendita.
Si può ritirare il 100% in capitale se:
- al momento della pensione non si abbiano i requisiti di anzianità (5 anni) previsti per l'ottenimento della rendita
- convertendo in rendita almeno il 70% della posizione individuale maturata, l'importo della pensione annua complementare sia inferiore alla metà dell'assegno sociale INPS (nel 2017 pari a 5.824,91 Euro)
A titolo informativo, gli importi indicativi oltre i quali è obbligatorio richiedere almeno il 50% della posizione in forma di rendita sono elencati nella seguente tabella:
Età | Valore posizione | ||
Maschi | Femmine | ||
57 | 121.284 | 137.622 | |
58 | 117.371 | 133.633 | |
59 | 113.476 | 129.649 | |
60 | 109.602 | 125.672 | |
61 | 105.758 | 121.706 | |
62 | 101.953 | 117.757 | |
63 | 98.189 | 113.831 | |
64 | 94.464 | 109.928 | |
65 | 90.783 | 106.046 | |
66 | 87.149 | 102.205 | |
67 | 83.565 | 98.381 | |
68 | 80.031 | 94.582 | |
69 | 76.550 | 90.811 | |
70 | 73.126 | 87.073 |
Per gli aderenti che hanno attivato prestiti con cessioni di V° di stipendio o delegazioni di pagamento per altre tipologie di finanziamento, notificati al Fopen, il pagamento della prestazione è subordinato all'esibizione di apposita documentazione attestante l'estinzione del vincolo
E' sufficiente compilare l'apposito modulo di richiesta di liquidazione , farlo completare all'ufficio del personale nella parte di competenza dell'azienda e spedirlo al FOPEN. Va infine l'allegato un documento che attesti (ad esempio il certificato di pensione) la maturazione del requisito pensionistico ai fini Inps, ivi inclusa la data di decorrenza.