Il rating è una valutazione della qualità e dell'affidabilità di una società o delle sue emissioni di titoli di debito, giudizio operato sulla base della solidità finanziaria della società stessa e delle sue prospettive.
Questa valutazione viene eseguita da agenzie specializzate e può fornire una indicazione sul grado di rischio di una obbligazione. La valutazione è espressa in base a codici standard.
Le principali società di rating sono:
- Standard&Poor's
- Moody's
- Fitch
Un'obbligazione con un rating più basso ha un rendimento più alto essendo più rischiosa.
Il Rating minimo previsto dalle convezioni stipulate con i gestori finanziari è pari a Investment Grade. Tuttavia, a seguito delle disposizioni Covip ex circolare 31 luglio 2013, in assenza di tali condizioni, è stata introdotta la facoltà per il gestore di procedere all'acquisto qualora il rating internamente assegnato dal medesimo gestore, sulla base di rilevanti informazioni disponibili presso di esso attraverso le analisi effettuate con il supporto di modelli proprietari, risultasse equivalente o superiore al suddetto limite minimo previsto. In tal caso è obbligo del gestore inviare con sollecitudine al Fondo le valutazioni in merito effettuate.
Per i mandati attivi dei tre comparti di investimento bilanciati è, inoltre, possibile l’acquisto e/o la detenzione di strumenti di debito non “investment grade”, in coerenza alle valutazioni richieste dal D.Lgs. 252/05 c.5-quinquies, purché con un rating minimo almeno pari a Ba3 attribuito da Moody’s e BB- attribuito da Standard & Poor’s. Tale possibilità è prevista limitatamente ad una quota residuale del patrimonio del gestore.
Di seguito una tabella con i rating:
Categoria | Moody's | S&P | Fitch | % Default | Rischio | Descrizione Emittente | Descrizione Bond |
INVESTMENT GRADE SUPERIORE | Aaa | AAA | AAA | 0,01% | Minimo | Buona qualità dell'attivo, dimensione consolidata, eccellente posizionamento di mercato, abilità manageriale distintiva, elevatissime capacità di copertura del debito. |
Obbligazioni di migliore qualità. Pagamento sicuro di intertessi e capitale in virtù di margini elevati e stabili nel tempo. |
Aa1 | AA+ | AA+ | 0,02% | Modesto | Buona qualità e liquidità dell'attivo, buon inserimento di mercato, buona qualità del management, solida capacità di copertura del debito. |
Obbligazioni di alta qualità. Margini meno ampi o stabili, esposti nel lungo periodo al mutamento delle condizioni economiche. |
|
Aa2 | AA | AA | 0,03% | ||||
Aa3 | AA- | AA- | 0,04% | ||||
A1 | A+ | A+ | 0,05% | Medio Basso | Soddisfacente qualità e liquidità dell'attivo, qualità del management nella media, standard creditizi normali, capacità di copertura del debito nella media. |
Obbligazioni di qualità medio-alta. Garanzia di capitale e interesse adeguati, ma sussistono fattori che rendono scettici sulla capacità futura di rimanere tali. |
|
A2 | A | A | 0,07% | ||||
A3 | A- | A- | 0,09% | ||||
INVESTMENT GRADE INFERIORE | Baa1 | BBB+ | BBB+ | 0,13% | Accettabile | Qualità e liquidità dell'attivo accettabili ma con grado di rischio apprezzabile, standard creditizi normali e più debole capacità di copertura del debito. |
Obbligazioni di migliore qualità. Pagamento sicuro di intertessi e capitale in virtù di margini elevati e stabili nel tempo. |
Baa2 | BBB | BBB | 0,18% | ||||
Baa3 | BBB- | BBB- | 0,32% | ||||
NON INVESTMENT GRADE | Ba1 | BB+ | BB+ | 0,53% | Accettabile con attenzione | Qualità e liquidità dell'attivo accettabili ma con grado di rischio significativo, scarsa diversificazione delle attività, contenuta liquidità e limitata capacità di copertura del debito. |
Obbligazioni speculative. Nel lungo periodo non ben garantite, specie in caso di condizioni economiche sfavorevoli. |
Ba2 | BB | BB | 0,93% | ||||
Ba3 | BB- | BB- | 1,57% | ||||
NON INVESTMENT GRADE INFERIORE | B1 | B+ | B+ | 2,64% | Attenzione specifica con monitoraggio continuo | Credito sotto osservazione, qualità dell'attivo accettabile seppur con difficoltà temporanee di liquidità, alta leva finanziaria. | Obbligazioni non desiderabili. Garanzia di capitali e interessi bassa nel lungo periodo. |
B2 | B | B | 4,46% | ||||
B3 | B- | B- | 7,52% | ||||
Caa1 | CCC+ | CCC+ | 13,00% | ||||
Caa2 | CCC | CC | 16,00% | Sotto stretta osservazione / Dubbio esito | Credito sotto osservazione, bassa qualità dell'attivo ed elevati problemi di liquidità | Obbligazioni altamente speculative, spesso inadempienti. | |
Caa3 | CCC- | C | 20,00% | ||||
Ca | CC | DDD | 26,00% | ||||
C | SD | DD | 33,00% | Obbligazioni con scarseprospettive di pagamento. | |||
D | D |