• IL FONDO
    • Chi siamo
    • Organi sociali e struttura del Fondo
    • Normativa
    • Bilancio
    • Comunicati
    • Valori quota
    • Aziende Aderenti
  • L'ADESIONE
    • Chi può aderire
    • Come aderire
    • La contribuzione
    • La contribuzione volontaria
    • La fiscalità
    • Costi
    • Aderire conviene
    • Fiscalmente a carico
    • La mia pensione complementare, versione standardizzata
  • GESTIONE FINANZIARIA
    • Come investe Fopen
    • Limiti d'investimento
    • Rating
    • Depositario
    • I comparti
    • Garanzie e controlli
    • La quota
    • Il rendimento
  • PRESTAZIONI
    • Prestazione previdenziale
    • Premorienza
    • Trasferimento
    • Riscatto
    • Cessazione ai sensi dell'art. 4 Legge 92/2012
    • La fiscalità
Area riservata
Associati
Aziende
INFORMAZIONI CHIAVE PER L'ADERENTE, SCHEDA COSTI E MODULISTICA
LA POSIZIONE
Estratto conto
Posizione online
LE ANTICIPAZIONI
Come e quando richiederle
La tassazione
FAQ
FAQ
Cosa fare in caso di…
CONTATTI
LINK UTILI
Guida formativa al collocamento dei fondi pensione
Chi siamo

FOPEN è il Fondo Pensione Complementare per i dipendenti del Gruppo ENEL e  delle altre aziende che hanno aderito a FOPEN. In tal senso, FOPEN è un fondo cosiddetto "chiuso".
FOPEN, nato dalla contrattazione collettiva nazionale:
• è un'associazione senza scopo di lucro finalizzata ad erogare una prestazione previdenziale aggiuntiva (cosidetto secondo pilastro) oltre a quella garantita dall'INPS (primo pilastro). Le azioni del Fondo non sono quindi guidate da logiche di "profitto", bensì dall'interesse di fornire un "servizio" all'aderente;
• gli organi sociali del fondo hanno una composizione paritetica. L'assemblea, il Consiglio di amministrazione e il Collegio dei sindaci sono costituiti per metà da rappresentanti dei lavoratori e per metà da rappresentanti delle imprese. Tale composizione ha la finalità di offrire una garanzia agli associati sull'operato del fondo;

Fopen è un'associazione e, quindi, permette di realizzare una forma di solidarietà sociale. La collettività si fa carico degli interessi dei singoli associati e si confronta con i soggetti terzi (gestori finanziari, banche), ottenendo in tal modo condizioni economiche che un singolo aderente difficilmente riuscirebbe ad ottenere (es. costi di gestione inferiori).

FOPEN - FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE DIPENDENTI GRUPPO ENEL © 2016. Tutti i diritti riservati.
Privacy and Cookies policy